• Home
  • Chi siamo
  • La struttura
  • Prestazioni
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Risorse

    • Dott. Casamassima Sabino
    • Patologia dell'Orecchio
    • Patologia del Naso
    • Patologia della Gola
    • Calcola il percorso piu breve per fare la visita
    • Trattamento rinite non allergica
    • Prenota

Deviazione del setto nasale: i sintomi e le cure

Visita Otorinolaringoiatra del Dr Sabino Casamassima 

Il setto nasale è costituito da osso e cartilagine e divide le cavità nasale in due unità chiamate fosse nasali, alle quali si accede attraverso le narici. Quando è storto, viene generalmente definito “setto deviato”. Questa condizione è comune a molte persone – circa l’80% della popolazione, la maggior parte inconsapevolmente, ha infatti un disallineamento del setto nasale che in alcuni casi può rendere difficoltosa la respirazione. Tra le altre cose, il setto è particolarmente fragile e anche un leggero urto o una lesione al naso possono deviarlo.

Setto deviato: i sintomi

-    difficoltà respiratorie;

–   problemi a dormire;

–   respiro rumoroso e russamento;

–   dolore facciale o cefalea.

Molte persone, tuttavia, hanno un setto leggermente deviato che non causa particolari problemi.

Setto nasale deviato: quali esami fare?

Coloro che percepiscono sempre il naso chiuso e hanno difficoltà a respirare, dovrebbero consultare lo specialista otorinolaringoiatra. Le cause di questi sintomi possono essere diverse ed è importante indagarle prontamente.

Dopo aver esaminato il naso ed i distretti adiacenti, lo specialista può suggerire al paziente di sottoporsi a ulteriori esami come:

–   endoscopia nasale: un tubo flessibile chiamato “endoscopio” permette di esaminare le fosse nasali in maniera più dettagliata;

–   scansione TC del massiccio facciale: un test di imaging che consente di studiare nel dettaglio le strutture ossee del naso e dei seni paranasali

Come si cura la deviazione del setto nasale?

Se il problema risulta invalidante per il paziente, poiché impedisce di respirare normalmente, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico di correzione funzionale del setto nasale (settoplastica), che consente di riallineare il setto nasale deviato. L’intervento di settoplastica è un intervento funzionale e non comporta la modifica della forma del naso.

«Durante la settoplastica, il chirurgo, lavorando all’interno del naso, pratica una piccola incisione nel setto e rimuove l’osso o la cartilagine in eccesso, per uniformare lo spazio respiratorio delle narici. Dopo l’intervento non saranno presenti lividi o gonfiore del naso, e nella maggior parte dei casi non c’è dolore.

Prenota una visita dal Dott Sabino Casamassima

Potrebbe interessarti

  • Sinusite

Lo studio del dottore è in possesso di Autorizzazione Ministeriale in osservanza delle norme imposte dalla legge 626. prenota  ora una visita otorino a Brindisi

 
  • Dott. Sabino Casamassima

    Medico Chirurgo, specialista in Otoringolaringoiatria
    Sede Professionale e Domicilio Fiscale
    V. MANZONI 38 - CEGLIE MESSAPICA (BR) PUGLIA
    Tel. 0831 377253 - Cel. 347 4013362
    s.casamassima@inwind.it
    P.I. 05150450723

    Otorino Ceglie Messapica - Brindisi
    | P.I. 05150450723 | Note Legali
    Sviluppo Studio Lg
  • Disturbi dellOrecchio

    • Otite
    • Rinomanometria
    • Problemi di Udito e Sordita
    • La Vertigine Posizionale
    • Disturbi dell'Equilibrio
    • Labirintite
      Vai alla Sezione
  • Ultimi Articoli | Orecchio

    • insufflazioni endotimpatiche
  • Disturbi del Naso

    • Rinite Allergica e Stagionale
    • Deviazione del Setto
    • Russamento
    • Apnee Notturne
    • oliposi nasale
    • Sinusite
      Vai alla Sezione
  • Ultimi articoli | Naso

    • Citologia nasale
    • KOS (Stimolazione Cinetica Oscillante
  • Disturbi della Gola

    • Disturbi della Voce
    • Noduli Cordali
    • Polipi Cordali
    • Tonsillite, Faringite, Laringite
    • Abbassamento della Voce
    • Altro
      Vai alla Sezione
  • Ultimi articoli | Gola

    • Tonsillite e Adenoidite Acuta e Cronica