• Home
  • Chi siamo
  • La struttura
  • Prestazioni
  • Dove siamo
  • Contatti

Medico OTORINOlaringoiatra BRINDISI Casamassassima dr Sabino

OTORINO BRINDISI e provincia - prenota on line la tua visita

  Il Dr. Casamassima Sabino di Brindisi effettua visite specialistiche otorinolaringoiatriche presso i suoi studi  di Brindisi avvalendosi di apparecchiature diagnostiche di alta tecnologia.

Attivita ambulatoriali:

  • Audiometria
  • Impedenziometria
  • Rinomanometria attiva anteriore
  • Citologia nasale +prick test
  • Esame vestibolare + videonistagmografia computerizzata
  • Video endoscopia rino-faringo-laringea
  • Video otoscopia con ottiche rigide
  • Insufflazione endotimpaniche e terapie termali varie (inalazioni ed aereosol) per le patologia otorinolaringoiatriche.
  • ABR potenziali evocati del tronco encefalo
  • VEMPS potenziali evocati vestibolari miogenici
  • KOS Stimolazione Cinetica Oscillante ) termale- cura della sordita rinogena
    Attivita domiciliari
 con strumentazioni portatili su PRENOTAZIONE
Il Dr. Casamassima Sabino riceve su appuntamento tutti i giorni (festivi compresi) e i suoi studi medici sono aperti anche nel mese di Agosto.
Per maggiori informazioni e prenotazioni a Brindisi non esitate a contattare lo studio.

Otorino Brindisi Medico Dott Sabino Casamassima
Otorino Brindisi Casamassima Dr Sabino

Prestazioni suggerite

Prima visita otorinolaringoiatrica

Visita otorinolaringoiatrica

Altre prestazioni


Rinofibrolaringoscopia

Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico

Visita otorinolaringoiatrica + estrazione di cerume

 

Orinolaringoiatra a Brindisi- come curare  acufene

Patologie otorino Brindisi
Acufene
Nel linguaggio medico viene chiamato acufene un fischio o un ronzio fastidioso che si avverte a livello auricolare.
Può avere molte cause: ecco quello che c’è da sapere al riguardo.
Il principale sintomo con cui si presenta l'acufene è la sensazione cosciente di un fischio o di un ronzio avvertito in uno o entrambe le orecchie. Quello che frequentemente causa un aumento o una diminuzione della percezione dell’acufene è il livello di rumorosità ambientale che determina o meno un “effetto mascheramento”: percepito a bassissima intensità in luoghi rumorosi, ad esempio nei centri commerciali, può essere particolarmente fastidioso la sera o durante la notte tale da determinare difficoltà di addormentamento. Proprio durante il sonno, a causa di un fenomeno denominato bruxismo, può insorgere l'acufene. In molti avvertono invece l'acufene in maniera più marcata in occasione del risveglio mattutino: si parla, in questo caso, di acufene al risveglio.).
 

Prenota una visita adesso

Tel. 0831 377253 - Cel. 347 4013362

  • Dott. Sabino Casamassima

    Medico Chirurgo, specialista in Otoringolaringoiatria
    Sede Professionale e Domicilio Fiscale
    V. MANZONI 38 - CEGLIE MESSAPICA (BR) PUGLIA
    Tel. 0831 377253 - Cel. 347 4013362
    s.casamassima@inwind.it
    P.I. 05150450723

    Otorino Ceglie Messapica - Brindisi
    | P.I. 05150450723 | Note Legali
    Sviluppo Studio Lg
  • Disturbi dellOrecchio

    • Otite
    • Acufeni
    • Problemi di Udito e Sordit
    • Vertigini Posizionali
    • Disturbi dell'Equilibrio
    • Labirintite
      Vai alla Sezione
  • Ultimi Articoli | Orecchio

    • La Vertigine Posizionale Parossistica Benigna
  • Disturbi del Naso

    • Rinite Allergica e Stagionale
    • Deviazione del Setto
    • Russamento
    • Apnee Notturne
    • Polipiosi Nasale
    • Sinusite
      Vai alla Sezione
  • Ultimi articoli | Naso

    • citologia nasale
  • Disturbi della Gola

    • Disturbi della Voce
    • Noduli Cordali
    • Polipi Cordali
    • Tonsillite, Faringite, Laringite
    • Abbassamento della Voce
    • Altro
      Vai alla Sezione
  • Ultimi articoli | Gola

    • Tonsillite e Adenoidite Acuta e Cronica
    • Capire le Disfonie