• Home
  • Chi siamo
  • La struttura
  • Prestazioni
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Risorse

    • Dott. Casamassima Sabino
    • Patologia dell'Orecchio
    • Patologia del Naso
    • Patologia della Gola
    • Consulenza On line
    • Articoli
    • Prenota

Esame Vestibolare: cosa c'è da sapere

Visita Otorinolaringoiatra  a Brindisi e provincia del Dr Sabino Casamassima 

L'esame vestibolare è fondamentale per indagare sui disturbi dell'equilibrio e per rilevare eventuali problematiche dell'apparato responsabile dell'esecuzione armonica dei nostri movimenti..

Vediamo nello specifico di cosa si tratta

Esame vestibolare: di cosa si tratta?

Vertigini, giramenti di testa, problemi di equilibrio sono sintomi che, quando si presentano con frequenza e durano a lungo, possono essere riconducibili a patologie diverse. L’esame vestibolare è l’indagine che consente all’otorinolaringoiatra di diagnosticare il disturbo che le provoca e, in alcuni casi, addirittura di risolverlo nel corso stesso della seduta. Le prove che compongono questo esame verificano la funzionalità vestibolare, cioè dell’apparato che comprende vestibolo e labirinto e che fornisce al cervello, attraverso una serie di processi, le informazioni sulla posizione del corpo e della testa nello spazio. Le disfunzioni di questo apparato, come la labirintite o la vertigine parossistica posizionale benigna, sono la causa più comune dei disturbi dell’equilibrio

In cosa consiste un esame vestibolare?

L’esame vestibolare si basa soprattutto sull’osservazione del nistagmo, ossia dei movimenti involontari dei globi oculari, spontanei o provocati da alcune specifiche sollecitazioni. Il paziente indossa speciali occhiali, o dispositivi simili a maschere, che gli impediscono di fissare un punto. L’esame si svolge su un lettino da visita e il paziente viene sottoposto ad alcune manovre e movimenti della testa per verificare quali posizioni e quali stimoli provocano il nistagmo. La posizione in cui si osserva la presenza di questi movimenti oculari, e loro tipologia, danno all’otorinolaringoiatra gli elementi per effettuare una diagnosi o per chiedere ulteriori accertamenti. Le prove vestibolari durano circa quindici minuti e possono provocare vertigini e nausea. Per questo è necessario essere a digiuno da almeno quattro ore e presentarsi all’esame accompagnati. L’assunzione di farmaci contro le vertigini può falsare il risultato delle prove. È necessario, quindi sospendere il trattamento due giorni prima dell’esame vestibolare. Durante i test non si possono portare lenti a contatto di alcun tipo. L’esame deve essere preceduto da una visita otorinolaringoiatrica per escludere la presenza di infezioni dell’orecchio o tappi di cerume, che lo rendono controindicato.
 

Qualora siano individuate altre patologie vestibolari, come la labirintite o la sindrome di Ménière, possono essere richiesti ulteriori accertamenti, come una visita otorinolaringoiatrica specifica o una valutazione audiologica, per individuare la terapia più appropriata. In alcuni casi, possono essere necessarie una risonanza magnetica o una TAC. Se l’esame vestibolare esclude patologie dell’orecchio interno come causa delle vertigini, sono necessari ulteriori accertamenti. Vertigini e disturbi dell’equilibrio, infatti, possono avere origini di natura neurologica (atassia cerebellare, per esempio), ortopedica, psicologica o legate a pressione arteriosa troppo bassa.

Lo studio del dottore è in possesso di Autorizzazione Ministeriale in osservanza delle norme imposte dalla legge 626.

Prestazioni più cercate:


Visita specialistica orinolaringoiatrica
Visita otorinolaringoiatrica di controllo
Fibroendoscopia

Disturbi più cercati

Otite
Polipi nasali
Adenoidi
Ipertrofia dei turbinati
Patologie nasali
Laringite
Ipoacusia
Epistassi nasale
Rinite
Sordità

  • Dott. Sabino Casamassima

    Medico Chirurgo, specialista in Otoringolaringoiatria
    Sede Professionale e Domicilio Fiscale
    V. MANZONI 38 - CEGLIE MESSAPICA (BR) PUGLIA
    Tel. 0831 377253 - Cel. 347 4013362
    s.casamassima@inwind.it
    P.I. 05150450723

    Otorino Ceglie Messapica - Brindisi
    | P.I. 05150450723 | Note Legali
    Sviluppo Studio Lg
  • Disturbi dellOrecchio

    • Otite
    • Acufeni
    • Problemi di Udito e Sordita
    • Vertigini Posizionali
    • Disturbi dell'Equilibrio
    • Labirintite
      Vai alla Sezione
  • Ultimi Articoli | Orecchio

    • La Vertigine Posizionale Parossistica Benigna
  • Disturbi del Naso

    • Rinite Allergica e Stagionale
    • Deviazione del Setto
    • Russamento
    • Apnee Notturne
    • poliposi nasale
    • Sinusite
      Vai alla Sezione
  • Ultimi articoli | Naso

    • citologia nasale
  • Disturbi della Gola

    • Disturbi della Voce
    • Noduli Cordali
    • Polipi Cordali
    • Tonsillite, Faringite, Laringite
    • Abbassamento della Voce
    • Altro
      Vai alla Sezione
  • Ultimi articoli | Gola

    • Tonsillite e Adenoidite Acuta e Cronica